Il Museo di Alessandria D'Egitto
Il senso della vita culturale dell' uomo nell' Ellenismo

Agli inizi del terzo secolo Tolomeo I erige il Museo di Alessandria su consiglio dei membri più prestigiosi del Liceo

Si richiede la conoscenza:
- del pensiero filosofico greco;
- delle vicende storiche che ruotano attorno alla figura di Filippo il Macedone e ad Alessandro Magno;
- dell ' Ellenismo;
- dei regni ellenistici come eredi di Alessandro Magno.

Che cosa si intende per Ellenismo?

- Conoscere le caratteristiche salienti del periodo ellenistico,
- Sapere quali ripecussioni culturali abbia avuto la creazione del Museo di Alessandria.